Verranno suonate alcune partiture di Chopin e Liszt durante il concerto per pianoforte del Maestro Angelo Guido che arriva in città sabato 30
CORIGLIANO ROSSANO – Attesissimo il concerto per pianoforte del maestro calabrese, il pianista Angelo Guido, che si terrà sabato 30 p.v., alle ore 19, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali “G.Verdi” in via Corrado Alvaro a Rossano.
Il famoso pianista arriva in città, per deliziare il pubblico della rassegna con le sue alte performance nel campo concertistico. Il concerto è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.
Angelo Guido si diploma in pianoforte al Conservatorio di Musica di Cosenza nell’1987 e perfeziona i suoi studi a Firenze e successivamente anche in Spagna. Inizia la carriera concertistica e fondamentali sono stati gli incontri con i pianisti Lazar Berman e Boris Pestrushansky.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti a concorsi pianistici ed ha suonato a Chicago per l’Istituto Italiano di Cultura e per il Dipartimento delle Attività Culturali della città statunitense. Vanta numerose ed importanti collaborazioni artistiche.
Di seguito il programma della serata:
F. Chopin – Ballata N.1 in Sol Minore Op.23
F. Liszt – Sonetto del Petrarca n. 104 “Pace non trovo” degli “Anni di pellegrinaggi – Italia”
F. Chopin – Sonata in Si Minore Op. 58
I concerti della rassegna “La Città della Musica” sono tutti gratuiti. La Città della Musica, giunta alla sua quattordicesima edizione con la direzione e l’ideazione del Maestro Giuseppe Campana, è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, Tenuta Ciminata Greco, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, la tipografia Grafosud, Unipol Sai, Kairos e Gabriele Musicalight Equipments.